Scegli la lingua:

catena a rulli

Il tipo più comune di trasmissione a catena è chiamato catena a rulli o catena a rulli a boccola. Viene utilizzato per trasmettere potenza meccanica su molti tipi di macchine industriali, domestiche e agricole. È composto da una serie di piccoli rulli cilindrici tenuti insieme da maglie laterali. È azionato da una ruota dentata nota come pignone. È un modo efficiente, affidabile e semplice per trasmettere potenza.


catena a rulli

Trasmissione di potenza a catena a rulli

Le catene a rulli sono utilizzate per la trasmissione di potenza in molte applicazioni. Più comunemente utilizzati in biciclette e motocicli, sono utilizzati anche nei sistemi di trasporto industriali. Le catene a rulli sono composte da maglie a rulli e maglie a perno alternate. I perni sono inseriti a pressione nelle piastre laterali e possono essere a filo singolo o multifilo. Le versioni a più trefoli hanno piastre centrali e perni comuni e sono progettate per fornire una maggiore area di taglio.
Le catene a rulli sono generalmente realizzate in acciaio di alta qualità. Di conseguenza, sono durevoli e in grado di trasmettere coppie elevate. Sono inoltre progettati per resistere a una maggiore separazione tra gli alberi. Possono anche gestire centri dell'albero più grandi. Tipicamente, le catene a rulli hanno una durata di circa 15000 ore. In alcuni casi, il produttore può modificare l'aspettativa di vita in base a condizioni specifiche, compreso l'uso dell'applicazione. HZPT, uno dei migliori produttori e fornitori di catene a rulli in Cina, fornisce catene a rulli di alta qualità e ad alte prestazioni all'ingrosso a prezzi di catene a rulli molto competitivi! Contattaci!

Diversi tipi di catene a rulli

Esistono diversi tipi di catene a rulli, ognuna con i suoi pro e contro. Esistono principalmente due tipi di catene a rulli: catene a un filo e catene a più fili. Le catene a filo singolo sono caratterizzate da un centro a filo singolo, mentre le catene a filo multiplo hanno più fili. Le maglie interne ed esterne sono assemblate su perni comuni per garantirne l'allineamento. Le catene a filo singolo sono più comuni e sono disponibili in un'ampia gamma di dimensioni.

Le catene a filo singolo sono il tipo più comune di catena di trasmissione. La loro capacità di potenza nominale può coprire una gamma di requisiti di carico dell'azionamento. Le catene a più fili, invece, possono trasportare più pesi senza richiedere un aumento del passo o velocità lineare.

Le catene sono ampiamente utilizzate nelle applicazioni industriali e sono progettate per fornire una durata superiore. Sono anche in grado di supportare pesi pesanti con un allungamento minimo. I vantaggi meccanici interni delle maglie consentono giunti di catena ad alta efficienza che passano attorno ai pignoni. Le catene possono essere realizzate con acciai speciali per ambienti specifici.

Altre catene speciali includono catene a rulli cavi, catene a rulli affilati, catene a rulli laterali, ecc. Alcune catene sono autolubrificanti, mentre altre sono super resistenti e resistenti alla corrosione come le catene a rulli nikken. Tuttavia, altri sono silenziosi, a passo doppio o a doppio filamento e sono realizzati per un'applicazione specifica. Lo scopo di ogni tipo è di soddisfare determinati requisiti di prestazione.Sistema a catena a rulli

Usi della catena a rulli

La manutenzione e l'assistenza della catena a rulli possono aiutare a mantenere le macchine funzionanti senza intoppi. Ci sono diversi semplici punti a cui puoi prestare attenzione per mantenere la tua catena in esecuzione senza intoppi.

Oltre a garantire che la catena abbia una tensione adeguata, dovresti anche seguire alcune procedure di sicurezza. Ad esempio, la misurazione della lunghezza della catena quando è sui pignoni deve essere eseguita utilizzando un carico di misurazione specificato dall'ANSI.

Trasmissione a catena a rulli
Catena a rulli di trasmissione

Le catene a rulli trasmettono energia meccanica tra i pignoni nelle applicazioni di trasmissione di potenza. Le applicazioni comuni includono biciclette, motocicli e sistemi di trasporto nell'industria. Sia che tu abbia bisogno di una catena per spostare un carico pesante o semplicemente per trasferire energia, una catena a rulli può semplificare il tuo lavoro. La sua semplicità lo rende la soluzione ideale per molti compiti diversi.

Per ottimizzare le prestazioni di una catena a rulli, è necessario comprenderne la geometria. Vari parametri consentono di personalizzarne la geometria. 

Diversi parametri di input determineranno la lunghezza, la larghezza e il passo dei collegamenti. Inoltre, è possibile modificare le dimensioni delle piastre a rulli e perni. Le piastre laterali di una catena a rulli a boccola possono essere diritte o curve.

La resistenza alla trazione è la misura più comune della forza di una catena a rulli. Descrive quanta forza può sopportare una catena prima di rompersi. Tuttavia, la resistenza alla fatica è ugualmente importante. La quantità di acciaio utilizzata nella costruzione di una catena, il trattamento termico dei suoi componenti e la fabbricazione di fori passanti sono fattori chiave nel determinare la resistenza alla fatica. Inoltre, il design e lo spessore delle piastre di collegamento e di altri componenti determineranno anche la resistenza alla fatica della catena.

Catena silenziosa VS catena a rulli

Una catena silenziosa è un tipo di catena con molti anelli ravvicinati. Questa caratteristica gli consente di trasportare più potenza per pollice quadrato rispetto a una catena a rulli. Inoltre, le piastre della catena silenziosa si adattano saldamente ai pignoni, riducendo il rumore e le vibrazioni. Rispetto alle catene a rulli, la catena silenziosa è più efficiente, poiché la sua capacità di carico è maggiore ed è più silenziosa da usare.

Sebbene la resistenza alla trazione sia la misura più comune della resistenza della catena, la resistenza alla fatica è ugualmente importante. Questo parametro riflette quanto carico può sopportare la catena prima di rompersi. La resistenza alla fatica dipende dalla qualità dell'acciaio utilizzato nella costruzione della catena, nonché dal processo di trattamento termico dei suoi componenti. Anche la quantità di pallinatura utilizzata, la fabbricazione del foro passante e lo spessore delle piastre di collegamento possono influenzare la resistenza alla fatica.

La Silent Chain utilizza due pezzi di una spilla invece di una singola spilla. Il contatto rotatorio tra i perni aumenta la durata della catena e riduce le vibrazioni e il rumore.

La catena silenziosa è disponibile in una varietà di dimensioni e viene utilizzata principalmente nelle applicazioni industriali. È più resistente delle catene a rulli e può trasmettere carichi ad alta velocità. La bassa rumorosità della catena silenziosa la rende più popolare tra le aziende e le industrie che si occupano di rumore delle apparecchiature. Queste catene sono comunemente utilizzate nelle applicazioni di stampa, imballaggio, ingegneria e azionamento.

Catena a rulli VS catena ad anello

Quando si tratta di confrontare una catena a rulli e una catena con o-ring, ci sono alcune differenze importanti tra i due. La catena a rulli è più leggera, ha poco attrito ed è più economica. Tuttavia, necessita anche di più manutenzione. È anche più suscettibile allo sporco che penetra nelle maglie della catena, causando un'usura accelerata. Per questo motivo, una catena a rulli avrà in genere una durata più breve rispetto a una catena ad anello.

Catene O-ring sono più durevoli e in genere costano tre volte di più delle catene a rulli standard. La principale differenza tra i due tipi di catene è che un O-ring è progettato per impedire che sporco e umidità penetrino nella catena. Una catena con o-ring è più costosa perché richiede la sostituzione dell'intero gruppo di parti. Ciò significa che non sarai in grado di sostituire un solo pignone se si consuma troppo presto.

La catena a rulli esiste da anni, ma la configurazione con o-ring è apparsa per la prima volta nel 1971. Sebbene entrambi i tipi siano eccellenti per la guida, alcune persone preferiscono il tipo con o-ring. Una catena senza O-ring è più economica, ma richiede più manutenzione e sostituzioni. Una catena con o-ring si allungherà anche meno di una catena standard e durerà molto più a lungo.

A parte la differenza di costo, un'altra differenza tra un o-ring e una catena a rulli è l'attrito. Una catena con o-ring produrrà meno attrito, il che è importante se vuoi massimizzare la tua potenza. Sebbene la catena dell'O-ring sia più resistente, aumenterà anche il peso. Molti motociclisti pesano ogni grammo delle loro bici e sono sensibili al peso della catena. La catena più pesante ridurrà anche la potenza, anche se non sarà evidente a meno che tu non abbia un motore più grande.

Catena a rulli VS catena a maglie

La catena a rulli ha un'estremità collegata a un pignone azionato dal motore, mentre la catena a maglie è collegata al carico. Nel tempo, entrambi i tipi di catene possono iniziare ad allungarsi, usurarsi e perdere la loro integrità. Ciò significa che è tempo di una sostituzione.

Le catene a rulli sono utilizzate in diversi settori, tra cui biciclette, trasmissioni a bassa velocità e alberi a camme per automobili. Di solito sono dimensionati in base alle taglie retrocesse ANSI.

Ci sono catene a metà maglia e catene a maglia intera. Sebbene le catene a mezza maglia siano più pesanti delle catene a maglia intera, sono più durevoli e resistenti grazie al materiale extra. Poiché la catena è maggiormente indebolita nel punto di piega, lo spessore e il peso aggiunti contribuiscono a rendere la catena più resistente. Oltre alla loro resistenza strutturale, la principale differenza tra le catene a metà maglia e a maglia intera è la loro regolabilità. Le catene a mezza maglia sono più facili da regolare rispetto alle catene a maglia intera, quindi sono migliori per lavori di precisione.

Misure della catena a rulli

Quando si tratta di misurare le catene a rulli, è importante conoscerne le dimensioni esatte. Fortunatamente, è facile da fare e puoi utilizzare un modello stampabile per farlo. Per determinare la dimensione della tua catena a rulli, devi misurare il passo (la distanza tra il centro di due perni), la larghezza e il diametro di ciascuna maglia. Una volta ottenute queste misurazioni, è necessario controllare le altre specifiche.

Una delle misurazioni più comuni delle catene a rulli è la resistenza alla trazione, che misura il carico massimo che una catena può sopportare prima di rompersi. Questo valore è importante per determinare la durata della catena, ma è importante anche la resistenza alla fatica. La resistenza alla fatica di una catena determina quanto durerà in condizioni di uso continuo. La resistenza alla fatica è misurata in libbre per pollice quadrato e dipende da una varietà di fattori, tra cui la qualità dell'acciaio e il trattamento termico dei suoi componenti. Inoltre, lo spessore e il design delle piastre di collegamento svolgono un ruolo importante nella resistenza alla fatica.

Un'altra misura importante per le catene a rulli è lo spessore. Lo spessore è determinato misurando la larghezza della lastra, che varia da 0.03″ a 0.218″. Una volta che conosci queste misure, puoi controllare le dimensioni delle catene a rulli su una tabella delle taglie.