Cambio parallelo
Il cambio parallelo agricolo è un tipo di cambio utilizzato nelle macchine agricole come trattori e mietitrici. È progettato per trasmettere la potenza dal motore alle ruote o ad altri componenti della macchina, consentendo all'operatore di selezionare il rapporto di trasmissione appropriato per l'attività da svolgere.
Il termine “parallelo” si riferisce alla disposizione degli alberi di ingresso e di uscita del cambio, paralleli tra loro e non ortogonali come in un cambio perpendicolare. Questo design consente un cambio più compatto ed efficiente che si adatta meglio alle esigenze delle macchine agricole.
Alcuni cambi agricoli paralleli includono anche un differenziale, che consente alle ruote su entrambi i lati della macchina di girare a velocità diverse pur ricevendo potenza dallo stesso cambio. Ciò è particolarmente utile nei trattori e in altre macchine che devono navigare su terreni irregolari o effettuare curve strette.
Il cambio agricolo parallelo è un componente fondamentale delle moderne macchine agricole, poiché fornisce la potenza e la flessibilità necessarie per svolgere in modo efficiente un'ampia gamma di attività sul campo.
Risultati visualizzati 5
-
Riduttori paralleli – Sostituzione del codice Comer A-16A 1:1
-
Riduttori paralleli – Sostituzione del codice Comer A-3A 1:1
-
Riduttori paralleli – Sostituzione del codice Comer A-624A 1:6.9
-
Riduttori paralleli – Sostituzione del codice Comer A-20A 1.88:1
-
Riduttori paralleli – Sostituzione del codice Comer A-3A 5:1