Collari per alberi per impieghi gravosi
I collari per alberi per impieghi gravosi presentano diametri esterni, larghezze e viti maggiori per applicazioni che richiedono le forze di tenuta più elevate. Sono prodotti in morsetti a uno e due pezzi. Il design bloccato non danneggerà l'albero, che è facilmente rimovibile e può essere regolato all'infinito. Viene comunemente utilizzato per la guida, la spaziatura, l'arresto, il montaggio e l'allineamento dei componenti.
Collari per alberi per impieghi gravosi
I collari per alberi per impieghi gravosi sono un tipo di collari per alberi progettati per fornire una maggiore forza di tenuta rispetto ai collari per alberi standard. Sono tipicamente realizzati con materiali ad alta resistenza, come acciaio o acciaio inossidabile, e hanno un diametro esterno e una larghezza maggiori rispetto ai collari per alberi standard. Ciò consente loro di generare più coppia, il che aiuta a impedire la rotazione dell'albero.
I collari per alberi per impieghi gravosi vengono spesso utilizzati in applicazioni in cui sono presenti elevati livelli di vibrazioni o urti. Possono essere utilizzati anche in applicazioni in cui l'albero è soggetto a carichi elevati. I collari per alberi per impieghi gravosi sono spesso utilizzati in applicazioni industriali per impieghi gravosi come l'estrazione mineraria, l'edilizia e la produzione. Sono disponibili in una gamma di dimensioni e stili per adattarsi a diversi diametri dell'albero e requisiti applicativi.
Collari per alberi per impieghi gravosi in vendita
I collari per alberi per impieghi gravosi hanno un diametro esterno, una larghezza e una vite maggiori per l'uso in applicazioni in cui è richiesta la massima tenuta. Sono realizzati in stile morsetto monopezzo e in due pezzi in acciaio senza piombo 1215 con finitura brevettata in ossido nero e acciaio inossidabile 303. Le dimensioni del foro vanno da 3 "a 6" e da 75 mm a 150 mm.
▍Vantaggi dei collari per alberi per impieghi gravosi
1. Maggiore forza di tenuta: i collari per alberi per impieghi gravosi sono progettati per sopportare carichi assiali e coppie maggiori rispetto ai collari per alberi standard. Ciò significa che possono tenere saldamente in posizione componenti più grandi e pesanti, senza scivolare o spostarsi.
2. Maggiore durata: i collari per alberi per impieghi gravosi sono spesso realizzati con materiali più resistenti, come l'acciaio inossidabile o il titanio, che sono più resistenti all'usura e alla corrosione. Questo li rende ideali per l'uso in ambienti difficili, dove i collari standard possono guastarsi prematuramente.
3. Precisione migliorata: i collari per alberi per impieghi gravosi sono generalmente lavorati con maggiore precisione rispetto ai collari per alberi standard, il che garantisce una migliore vestibilità e prestazioni più costanti. Ciò è particolarmente importante nelle applicazioni in cui l'allineamento preciso è fondamentale, come nei macchinari ad alta velocità.
4. Opzioni personalizzabili: i collari per alberi per impieghi gravosi sono disponibili in una gamma di dimensioni e configurazioni, inclusi collari divisi, collari flangiati e collari a doppia larghezza. Ciò consente una maggiore flessibilità nella progettazione e nell'installazione e può aiutare a ottimizzare le prestazioni per applicazioni specifiche.
▍ Scenari applicativi di collari per alberi per impieghi gravosi
I collari per alberi per impieghi gravosi sono utilizzati in varie applicazioni industriali in cui è necessaria una connessione forte e affidabile tra alberi e altri componenti. Sono progettati per fornire una presa sicura e antiscivolo sull'albero, garantendo un corretto allineamento e impedendo il movimento assiale. Di seguito sono riportati alcuni scenari applicativi comuni per collari per alberi per impieghi gravosi:
(1) Trasportatori: nei sistemi di trasportatori, vengono utilizzati collari per alberi per impieghi gravosi per mantenere una distanza adeguata tra rulli, pulegge o altri componenti, garantendo un funzionamento regolare e prevenendo il disallineamento.
(2) Macchinari: i collari per alberi per impieghi gravosi sono utilizzati in vari tipi di macchinari come macchine CNC, torni, fresatrici e presse, per fissare e allineare componenti come cuscinetti, giunti o ingranaggi sull'albero.
(3) Attrezzatura per la movimentazione dei materiali: in attrezzature come gru, paranchi e ascensori, i collari per alberi per impieghi gravosi vengono utilizzati per fissare componenti come pulegge, ingranaggi o pulegge sull'albero, fornendo un allineamento corretto e prevenendo lo slittamento.
(4) Pompe e compressori: in pompe, compressori e altre attrezzature per la movimentazione dei fluidi, per impieghi gravosi collari per alberi sono utilizzati per fissare giranti, rotori o altri componenti all'albero, garantendo un corretto allineamento e impedendo il movimento assiale.
(5) Turbine eoliche: i collari per alberi per impieghi gravosi vengono utilizzati nelle turbine eoliche per fissare componenti come scatole del cambio, generatori o altre parti della trasmissione, garantendo il corretto allineamento e prevenendo lo slittamento.
(6) Attrezzatura da miniera e da costruzione: nei macchinari da miniera e da costruzione, come escavatori, caricatori e impianti di perforazione, vengono utilizzati collari per alberi per impieghi gravosi per fissare e allineare componenti come motori idraulici, riduttori o altre parti della trasmissione.
(7) Applicazioni automobilistiche: i collari per alberi per impieghi gravosi vengono utilizzati nelle applicazioni automobilistiche, come assali, alberi di trasmissione o sistemi di trasmissione, per mantenere in posizione componenti come ingranaggi, cuscinetti o giunti, garantendo un funzionamento regolare e prevenendo il disallineamento.
(8) Applicazioni marine e offshore: nelle apparecchiature marine e offshore come argani, propulsori e alberi dell'elica, i collari per alberi per impieghi gravosi vengono utilizzati per fissare e allineare i componenti, garantendo il corretto funzionamento e prevenendo lo slittamento.
▍Come scegliere i collari per alberi per impieghi gravosi giusti?
Ecco alcuni fattori da considerare quando si scelgono collari per alberi per impieghi gravosi:
- Diametro dell'albero: Il diametro dell'albero è il fattore più importante da considerare quando si sceglie un collare per alberi per impieghi gravosi. Il collare deve essere della dimensione corretta per adattarsi perfettamente all'albero senza legarsi.
- Materiale: Collari per alberi per impieghi gravosi sono generalmente realizzati in acciaio, acciaio inossidabile o alluminio. L'acciaio è il materiale più comune, ma l'acciaio inossidabile è una buona scelta per le applicazioni in cui la resistenza alla corrosione è importante. L'alluminio è un'opzione leggera che viene spesso utilizzata in applicazioni in cui il peso è un problema.
- Fine: La finitura dei collari per alberi per impieghi gravosi può influire sull'aspetto e sulle prestazioni. Una finitura in ossido nero è una scelta comune per i collari per alberi in acciaio. Fornisce resistenza alla corrosione e una finitura antiriflesso. Un collare dell'albero in acciaio inossidabile può essere lasciato nudo o avere una finitura lucida.
- Capacità di coppia: La capacità di coppia del collare dell'albero per impieghi gravosi è la quantità di forza che può essere applicata al collare dell'albero per serrarlo. La capacità di coppia deve essere sufficiente a mantenere l'albero in posizione sotto le forze a cui sarà sottoposto.
- Precisione: La precisione è essenziale in alcune applicazioni come la robotica o altre macchine che richiedono un'elevata precisione. Assicurarsi che il collare dell'albero per impieghi gravosi sia lavorato con tolleranze dimensionali ristrette e sia concentrico con l'albero.
Dopo aver considerato questi fattori, è possibile scegliere il collare per albero per carichi pesanti adatto alla propria applicazione.